CTF - Ingegnere
Tecnico Forense
Salvatore Correale CTU logo

info@salvatorecorreale.it

Telefono: 039 9140777

 
Orgoglio e gratitudine

Chi sono

Dalla Campania alla Lombardia

Orgoglio e gratitudine:
la mia storia, le mie radici, la mia forza.

Nato a Napoli e fiero delle mie radici. Scherzando, mi definisco un “prodotto Italsideriano”. Porto nel cuore la gratitudine per i miei genitori, il cui impegno e sacrificio hanno reso possibile il mio percorso di studi.

ING. SALVATORE CORREALE
Salvatore Correale ingegnere civile esperto Consulente Tecnico Forense e CTU del Tribunale di Monza
Salvatore Correale ingegnere civile esperto Consulente Tecnico Forense e CTU del Tribunale di Monza
Preparazione professionale

Corso di Laurea

Dopo aver conseguito la laurea in Ingegneria Civile presso l’Università Federico II di Napoli, ho intrapreso un percorso di apprendimento che mi ha portato direttamente sul campo. Ho subito compreso che, sebbene l’università fornisca una solida base teorica, l’esperienza pratica nei cantieri è fondamentale.

Questa esperienza, infatti, mi ha permesso di acquisire una buona comprensione dei materiali, delle loro composizioni e delle tecniche di posa, nonché di evitare errori comuni nel settore delle ristrutturazioni di fabbricati in muratura e cemento armato, un processo che ho trovato particolarmente formativo. Napoli è stata una grande scuola. Nella mia città, le nuove costruzioni sono molto rare.

Salvatore Correale ingegnere civile esperto Consulente Tecnico Forense e CTU del Tribunale di Monza
Esperienze Lavorative

Dalla Campania alla Lombardia

Il mio percorso nel campo della consulenza tecnica forense è iniziato quindi a Napoli, dove ho ricevuto incarichi per accertare vizi e difetti costruttivi e perizie estimative.

1998 – Tribunale di Napoli

Nel 1998 mi sono iscritto al Tribunale di Napoli e ho iniziato a lavorare come CTU, occupandomi principalmente di esecuzioni immobiliari e fallimenti. Successivamente sono stato nominato per ATP e cause di merito ed ho approfondito in modo dettagliato tutte le tematiche relative alle costruzioni civili, acquisendo significative conoscenze sia in ambito strutturale, sia impiantistico, che ho continuamente sviluppato nel tempo. Mi considero un appassionato cultore di queste discipline, pur non definendomi uno specialista.

2002 – Trasferimento in Lombardia

Nel 2002, ho preso la decisione di trasferirmi in Lombardia. È stata una scelta ponderata, più razionale che emotiva; altrimenti, avrei continuato a vivere a Napoli, dove lavoravo come CTU e avevo un’azienda di costruzione già ben avviata. Tuttavia, il fascino di Milano si è rivelato irresistibile. Pertanto, dopo un anno di approfondimento del territorio, ho deciso di trasferirmi definitivamente in Lombardia.

Questo percorso mi ha portato a lavorare come CTU inizialmente a Milano, poi a Varese e infine a Monza. Nel corso di questo periodo, sono diventato un tecnico di riferimento per diverse imprese, ricoprendo il ruolo di progettista e direttore dei lavori in numerosi cantieri, sia per nuove costruzioni che per ristrutturazioni.

2012 – Nasce il Portale del CTU

Nel 2012, ho fondato il portale del CTU, portando corsi di formazione in tutta Italia e diventando docente in questo ambito.

2014 – Nasce CIDIMM

Nel 2014, ho creato CIDIMMCentro Indagini Diagnostiche Immobiliari, dedicato al supporto delle indagini per i CTU. Questa iniziativa mi ha permesso di approfondire le mie competenze in settori come la termografia, l’acustica e la struttura degli edifici.

Oggi – Consulenze tecniche

Nel corso del tempo, CIDIMM ha conosciuto una significativa crescita, caratterizzata da numerose collaborazioni e nuove assunzioni. Gli incarichi di indagine e consulenza tecnica sono aumentati, specialmente da parte dei condomini. Le valutazioni relative a nuove costruzioni e lavori di ristrutturazione sono diventate sempre più frequenti, con un’attenzione particolare alla verifica della posa di cappotti, alle finiture, alla pavimentazione e, in particolare, alla corretta realizzazione delle impermeabilizzazioni di giardini, terrazzi e coperture. Per affrontare queste problematiche, abbiamo affinato tecniche di indagine avanzate, compresi l’uso di tracer gas, termografie e verifiche igrometriche.

Tutte queste competenze hanno consentito al mio team di CIDIMM di essere prontamente attrezzato per affrontare le pratiche legate all’ecobonus e al sismabonus, introdotte con il superbonus. Quest’importante esperienza si è rivelata fondamentale per gestire le consulenze tecniche relative al superbonus, permettendoci di ricevere incarichi tanto da privati e condomini, quanto dal Tribunale di Monza.

Salvatore Correale ingegnere civile esperto Consulente Tecnico Forense e CTU del Tribunale di Monza

Uno sguardo al futuro.

Progetti Futuri

Impegno e prospettive
nel mondo della Consulenza Forense

Il mio principale interesse è svolgere il ruolo di consulente tecnico forense. L’esperienza maturata nel corso degli anni mi consente di affrontare con competenza tutte le consulenze, sia come CTU (Consulente Tecnico d’Ufficio) che come CTP (Consulente Tecnico di Parte), con l’obiettivo primario di facilitare la conciliazione, grazie alla vasta cultura acquisita in questa materia. È fondamentale ricoprire il ruolo di CTU o CTP con serietà e professionalità, ma anche con determinazione e scrupolosità.

Nel mio ruolo di Presidente della Commissione di Ingegneria Forense a Monza, ho collaborato con altri Ordini e Collegi per formare i nuovi consulenti tecnici d’ufficio (CTU) attraverso corsi specialistici, sia teorici che pratici. Nonostante abbia presentato un disegno di legge per ottenere l’avallo del Tribunale, purtroppo il percorso parlamentare relativo al DL Nordio non ha avuto esito positivo. Tuttavia, non mi arrendo e continuo a perseguire questo obiettivo.

Attraverso questo sito, intendo fornire un contributo per far comprendere quanto sia fondamentale il ruolo di Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) nell’esito di una sentenza in cause di merito. Inoltre, desidero evidenziare come la nostra preparazione possa essere un prezioso supporto nel perseguire la conciliazione durante un accertamento tecnico preventivo.

Per questa ragione, condurrò interviste con Giudici, Avvocati e colleghi, al fine di raccogliere le loro opinioni sulla figura del consulente tecnico forense. Oltre a ciò, desidero condividere alcuni casi frequenti delle mie consulenze.

Spero che questo lavoro possa rivelarsi utile per perfezionare la nostra professione e per tutti gli operatori del settore.

Alcuni miei interventi

Il mio percorso tra eventi, corsi e conferenze

Intervento al convegno "Condominio:
“Uno sguardo al domani"

Convegno A.L.A.C. Roma
Grand Hotel del Gianicolo – 10 Maggio 2024

Dire - Fare - Riqualificare
Convegno formativo

PANARIA GROUP e MAPEI:
“Edilizia sostenibile, una scelta da condividere”.

Casi studio

Alcuni casi studio di cui mi sono occupato