CTF - Ingegnere
Tecnico Forense
Salvatore Correale CTU logo

info@salvatorecorreale.it

Telefono: 039 9140777

Il ruolo del CTU nelle procedure esecutive immobiliari: casi studio del Tribunale di Monza

Salvatore Correale ingegnere civile esperto Consulente Tecnico Forense e CTU del Tribunale di Monza

Il ruolo del CTU nelle procedure esecutive immobiliari: casi studio del Tribunale di Monza

Le procedure esecutive immobiliari rappresentano un ambito delicato e complesso del diritto, dove il Consulente Tecnico d'Ufficio (CTU) gioca un ruolo fondamentale nella determinazione del valore e delle caratteristiche degli immobili oggetto di pignoramento. Questo articolo analizza il ruolo del CTU nelle procedure esecutive immobiliari, con particolare riferimento ai casi trattati presso il Tribunale di Monza.

La figura del CTU nelle procedure esecutive immobiliari

Il Consulente Tecnico d’Ufficio è un professionista nominato dal giudice per rispondere a quesiti tecnici specifici che richiedono competenze specialistiche. Nelle procedure esecutive immobiliari, il CTU ha il compito di valutare l’immobile oggetto di pignoramento, determinarne il valore di mercato, verificarne la conformità urbanistica e catastale, e identificare eventuali criticità che potrebbero influenzare la vendita all’asta.

indicazioni fornite dal giudice e rispettando i termini stabiliti dal tribunale. Le sue conclusioni devono basarsi esclusivamente su fatti e circostanze ritualmente dedotti e provati nel giudizio, in quanto costituiscono un elemento fondamentale su cui il giudice può fondare la propria sentenza [ teknoring.com ].

Caso studio: procedura esecutiva presso il Tribunale di Monza

Un esempio significativo dell’attività del CTU nelle procedure esecutive immobiliari è rappresentato da un caso trattato presso il Tribunale di Monza. Nella procedura esecutiva immobiliare n. 33/2023, il CTU Geom. Aurelio Arnaldino ha redatto una consulenza estimativa giudiziaria relativa a un appartamento situato in Via Pellegrino Pellegrini 7-9, nel quartiere Cederna di Monza.

L’immobile oggetto di pignoramento, della superficie commerciale di 88,50 mq, fa parte di un complesso residenziale più ampio, interamente recintato, realizzato con licenza edilizia n. 315 del 02/10/1963. Il CTU ha dovuto identificare con precisione il bene, descrivendone le caratteristiche, la collocazione urbanistica e il valore di mercato [ garavirtuale.it ].

Questo caso evidenzia l’importanza dell’accuratezza nella descrizione dell’immobile e nella determinazione del suo valore, elementi essenziali per garantire la trasparenza e l’efficacia della procedura di vendita all’asta.

Criticità e rischi nelle procedure esecutive immobiliari
Le procedure esecutive immobiliari possono essere soggette a tentativi di manipolazione o ostacolo, come dimostrato da diversi casi recenti. A Modena, ad esempio, la Guardia di Finanza ha eseguito un decreto di sequestro preventivo di un immobile situato nel comune di Castelfranco Emilia, nell’ambito di un procedimento penale in cui quattro persone sono indagate per turbata libertà degli incanti [ modenatoday.it ].

In questo caso, i comproprietari dell’immobile avrebbero utilizzato un prestanome per riottenere l’abitazione nella quale vivevano, dopo un primo tentativo non andato a buon fine. L’aggiudicatario dell’asta giudiziaria aveva un rapporto di affinità con uno dei comproprietari, e le indagini finanziarie hanno dimostrato che le somme versate per il pagamento del prezzo, pari a 155.000 euro, sarebbero state fornite da quest’ultimo.

Anche alla Spezia, un’inchiesta della Procura ha portato all’individuazione di sei persone indagate per aver tentato di ostacolare il corretto svolgimento delle aste giudiziarie, con l’obiettivo di tornare in possesso del bene pignorato. Tra gli indagati figura anche un ingegnere che in passato aveva svolto il ruolo di consulente tecnico per il tribunale [ lanazione.it ].

Consigli pratici per i CTU nelle procedure esecutive immobiliari

Alla luce di quanto esposto, ecco alcuni consigli pratici per i CTU che operano nelle procedure esecutive immobiliari:

  • Rispettare scrupolosamente i quesiti posti dal giudice: il CTU deve limitarsi a rispondere ai quesiti formulati dal giudice, evitando di estendere le proprie indagini oltre quanto richiesto [ teknoring.com ].
  • Evitare valutazioni di tipo giuridico: il CTU deve astenersi dal compiere valutazioni di natura giuridica, ad esempio in ordine alla proprietà, alla colpa o all’inadempimento, in quanto tali valutazioni sono di esclusiva competenza del giudice [ teknoring.com ]
  • Documentare accuratamente le indagini svolte: è fondamentale che il CTU documenti in modo dettagliato e trasparente tutte le indagini svolte, le metodologie utilizzate e le fonti delle informazioni acquisite.
  • Rispettare i termini per il deposito dell’elaborato peritale: un prolungato ritardo nel deposito dell’elaborato può essere considerato un inadempimento e può esporre il CTU a provvedimenti disciplinari [ teknoring.com ]
  • Mantenere un atteggiamento imparziale: il CTU deve svolgere il proprio incarico con imparzialità, evitando di favorire una parte a discapito dell’altra e mantenendo un atteggiamento equidistante dalle parti in causa.

Conclusioni

Il ruolo del CTU nelle procedure esecutive immobiliari si conferma centrale per garantire trasparenza, equità e legalità. Attraverso casi concreti come quello del Tribunale di Monza, emerge l’importanza di un approccio metodologico rigoroso, basato su dati oggettivi e documentazione verificata. I CTU devono operare con imparzialità, evitando qualsiasi forma di influenzamento esterno e rispettando i limiti dei quesiti giudiziali. La collaborazione con gli uffici competenti e l’utilizzo di strumenti digitali aggiornati (come il nuovo Portale Albo CTU) sono elementi chiave per ottimizzare tempi e risultati. In un contesto dove tentativi di manipolazione delle aste sono sempre più sofisticati, il CTU rappresenta un baluardo a difesa della corretta applicazione della legge.

Salvatore Correale
info@salvatorecorreale.it
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.